Agricoltura 4.0

Piattaforma Internet of Things “IMSA”

per la gestione dei processi di produzione e per la tracciabilità della filiera agricola

Digitalizzazione dei processi

Green Field Technologies è un progetto di implementazione di una piattaforma informatica integrata per servizi “smart land” denominata “IMSA” dedicata alla filiera agricola (coltivazione, produzione, trasformazione, commercializzazione).

La buona pratica agronomica

L’obiettivo è migliorare, standardizzare e controllare la coltivazione e la produzione, per ottimizzare così la “buona pratica agronomica”, salvaguardando sia la salute delle piante che la conformità dei prodotti agli standard qualitativi e/o ai disciplinari di produzione e di certificazione (IGP, DOP, BIO, etc…) richiesti dal mercato, in un circolo virtuoso di perfezionamento continuo.

Tecnologia “on field”

Con l’utilizzo di innovative tecniche di rilevazione, trasmissione e registrazione dei dati “on field” e la digitalizzazioni dei processi la piattaforma genera e gestisce enormi quantità di informazioni “Big Data”, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza e l’applicazione delle pratiche agronomiche e quindi certificare i risultati dell’intero processo.

Sostenibilità e Certificazioni

Il progetto, oltre a certificare con maggior trasparenza le qualità organolettiche e la conformità agli standard richiesti di ogni singolo prodotto, aiuta il singolo “Farmer” a monitorare la propria attività e quindi ad utilizzare in maniera più razionale i fattori produttivi (suolo, aria, acqua, etc…) certificando il rispetto della biodiversità in conformità agli obiettivi “Carbon Neutral”

L’Information Technology e SMART Agricolture

IMSA è una piattaforma interattiva per l’ottimizzazione e la tracciabilità delle pratiche culturali di prodotti agricoli. Un sistema totalmente digitalizzato e user friendly.

Monitoraggio, misurazione e certificazione

La piattaforma “IMSA” di Green Field Technologies permette di monitorare e certificare in modo trasparente e inequivocabile le attività svolte “on field“.

Intelligenza artificiale, Big Data e Machine Learning

IMSA avrà un database in continuo e costante aggiornamento gestito per il tramite dell’intelligenza artificiale e dotato di processi di machine learning.

User Friendly Front and Back End e Mobile APP

La stratificazione delle conoscenze e delle informazioni in tempo reale viene quindi resa disponibile ai “Farmer” per il tramite di una APP.

Progetto Sviluppato In Collaborazione Con

UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA

Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali

Green Field Technologies ha attivato una collaborazione scientifica con il DAFNE, il dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università della Tuscia, riconosciuto di Eccellenza nel quinquennio 2018-2022, ai sensi della legge n. 232 del 2016, con un progetto dal titolo:

“Sostenibilità dei sistemi Agrari e Forestali in ambiente Mediterraneo in un contesto di cambiamento globale (global change) – SAFE MED”

Gli ambiti di interesse della collaborazione con Green Field Technologies si estendono a molte delle aree di studio del DAFNE, ovvero riguardano i Sistemi agricoli e forestali ed i cambiamenti climatici; le Innovazioni nei settori agrario e forestale per la sostenibilità energetica; le Sostanze organiche naturali ad attività nutraceutica; le Biotecnologie agrarie ed ambientali; l’Agricoltura e la selvicoltura 4.0 nonché le Filiere produttive.

Vuoi conoscere di più su GreenField Technologies e IMSA?

SCRIVICI

Scopri dove stiamo già lavorando

IMSA è già attiva su 110 ettari

Green Field Technologies al servizio dell’agricoltura SMART

L’agricoltura 4.0 porta molteplici vantaggi in termini di salvaguardia del benessere e della longevità produttiva delle piante, di resa per ettaro, qualità del prodotto ed efficientamento dell’intera filiera di produzione e trasformazione dei prodotti agricoli, ma ha anche l’obiettivo di garantire nel futuro il nutrimento di tutti gli esseri umani, nonostante l’aumento costante della popolazione sulla terra, e di invertire il trend negativo dei cambiamenti climatici, grazie all’implementazione di pratiche agronomiche che rispettano il territorio, le risorse e la biodiversità.

Sostenibilità, conoscenza, efficienza sono i tre elementi, e quindi i principali vantaggi, che le aziende agricole ottengono grazie alla piattaforma IMSA.

  • Riduzione dell’impatto ambientale e delle ripercussioni sul clima
  • Sostenibilità, gestione e preservazione delle risorse naturali
  • Miglioramento della qualità e semplificazione del lavoro
  • Diffusione della cultura dell’agricoltura di precisione
  • Miglioramento continuo delle pratiche agronomiche
  • Incremento della resa per ettaro delle coltivazioni
  • Miglioramento della qualità complessiva dei prodotti agricoli
  • Blockchain e certificazione della qualità
50

ETTARI COLTIVATI CON L’UTILIZZO DI IMSA

35

DIFFERENTI RILEVAZIONI SUL CAMPO

10

FARMER COINVOLTI NELLA FASE DI BETA TESTING

30

MESI DI SPERIMENTAZIONE PROGRAMMATA

Greenfield Technologies

La piattaforma interattiva IMSA per l’ottimizzazione e la tracciabilità delle pratiche culturali di prodotti agricoli è uno straordinario ed innovativo strumento, totalmente digitalizzato e gestito con strumenti user friendly, per la SMART Agricolture.

Contatti

Via dei Cinque Archi, 124/B 04011 Campo Verde fraz. di Aprilia (LT) - ITALY

Follow Us

Iscriviti

Inserisci la tua e-mail per essere informato sugli sviluppi del progetto IMSA e ricevere informazioni sulla SMART Agricolture