La nostra priorità è proteggere l'ambiente
We care for Nature
L’agricoltura 4.0 è un approccio scientifico che ingloba e supera l’approccio attuale, mettendo la tecnologia al servizio della biodiversità, garantendo così un reale, costante e progressivo miglioramento della buona pratica agronomica e certificando la qualità organolettica del prodotto ed il rispetto delle leggi e delle disposizioni in materia.
Il Progetto
Green Field Technologies sta lavorando all’implementazione di una piattaforma informatica
integrata per servizi “smart land” denominata “IMSA” dedicata alla filiera agricola e pensata per la gestione della coltivazione, della produzione, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli.
La piattaforma IMSA, grazie all’utilizzo di innovative tecniche di rilevazione,trasmissione e registrazione dei dati “on field”, è in grado di tracciare e gestire i processi produttivi in ambito agronomico, sia nella fase di coltivazione che in quella successiva della trasformazione dei prodotti agricoli.
Il fine del progetto che si sta sviluppando è adottare, sviluppare e monitorare dei PROCESSI/PROTOCOLLI di buone pratiche di coltivazione e produzione che possano consentire agli agricoltori la salvaguardia della salute delle piante e dei frutti sotto il profilo BIOLOGICO e BIODINAMICO.
L’obiettivo è quindi ottimizzare la gestione, standardizzare e controllare i processi di coltivazione e di produzione per definire così la più efficace “pratica agronomica”, ovvero portare miglioramenti “continui e progressivi “a tutta la filiera, dai produttori ai consumatori.
IMSA consentirà l’accrescimento delle conoscenze del Farmer e garantirà il miglior approccio alla produzione e ad un consumo responsabile, sia nell’utilizzo dei fattori produttivi (lavoro, aria, acqua, piante, etc…) che – in generale – dell’ambiente, in un contesto di sostenibilità e di approccio operativo sempre più aderente ai principi di ECONOMIA CIRCOLARE.


